martedì 3 novembre 2015

Colpa


Se ci è data oltre la vita anche il dover morire allora qualche colpa dovremmo pure avercela. In GUARITORE GALATTICO (1967) “la morte e la colpa sono collegate”, “la consapevolezza della colpa lo avvolse come un mantello di raso dorato. Una vergogna talmente pura da possedere un che di archetipico, come se Joe stesse rivivendo la vergogna primordiale di Adamo, il primo senso di evidenza sotto lo sguardo di Dio”. In modo più o meno esplicito il senso di colpa attraversa l’intero corpus dell’opera dickiana tanto che paradossalmente è spesso impossibile isolarlo in momenti specifici. Morte, suicidio, peccato, fallimento, masochismo, tutte voci che esprimono questa fatale sensazione di qualcosa di sbagliato che è stato fatto, da noi o da altri, poco importa. Una eredità di cui l’essere umano non potrà mai sbarazzarsi una volta per tutte. Una forte ipoteca al desiderio assillante di libertà. Nel racconto SPERO DI ARRIVARE PRESTO (1980) un astronauta costretto a viaggiare nello spazio in solitudine per dieci anni senza poter stare in sospensione criogenica, per non impazzire viene aiutato dal solito computer dell’astronave che lo fa stare in una specie di stato ipnotico in cui rivivere creativamente i propri ricordi. Ma ogni sogno indotto viene rovinato da un qualche senso di colpa pronto a saltar fuori dall’inconscio profondo. Ogni occasione è buona perché il ricordo di una qualunque azione di cui non essere proprio orgogliosi, e come non avercene, si trasformi nella lacerante sensazione del rimorso.

Nessun commento:

Posta un commento