La storia non si fa con i se! Ma ne siamo proprio sicuri? Se le forze dell’Asse avessero vinto la II^ Guerra Mondiale… è un puro gioco di fantasia, nulla a che fare con la storia, con ciò che è realmente accaduto; è vero, ma non così semplice come sembrerebbe a prima vista. Quel “se” è eludibile solo e a patto che si costruisca prima di tutto l’impianto storico, l’accaduto, il certificato. Bisogna partire dal fatto che c’è stata una guerra e che è stata mondiale, che è iniziata in un determinato posto, che ha avuto degli antefatti, delle cause accertate, uno svolgimento nell’arco dello spazio e del tempo e una fine. Cosa si potrebbe obiettare a tutto ciò? Eppure tutto questo va costruito, puntellato fin nei minimi dettagli, in un lavoro che non può mai considerarsi del tutto esaurito. Senza questo, quell’incongruo “se” potrebbe rimanere in sospeso e aleggiare inquietante e spettrale sopra le nostre teste. In fondo chi ci dice che la storia si inerpichi lungo il percorso del tempo costruendo la propria continuità, la fedeltà al proprio divenire, inanellando cause ed effetti in un’eterna processione consequenziale? In campo letterario, un oggetto affatto particolare, il romanzo ucronico, quella strana invenzione che fantastica sulle possibilità del “se” storico, invece di congiurare anch’esso a favore di quell’aura di incertezza propria del carattere paradossale di quella particella grammaticale, certifica invece l’assoluta verità della storia nella sua essenza più profonda. Quasi una prova del nove, il far ripartire la storia da un punto qualsiasi lungo l’asse del tempo storico, modificandone uno degli elementi, crea un ricombinamento a catena che costruisce un nuovo itinerario. La storia non accetta determinismi ma solo cause che ne determinano il corso. Il “se fosse possibile ripartire diversamente da un punto” certifica l’unidirezionalità del tempo storico. La freccia è rivolta in avanti e solo così può essere letta. Piuttosto che dire che la storia non si fa con i “se”, non sarebbe più corretto dire che la storia si fa scartando innumerevoli “se”, fino a che il “se” più favorevole alla nostra ricostruzione non ci appare come il più vero, l’unico possibile?
Il romanzo ucronico viene spesso circoscritto
nell’ambito del genere fantascientifico, in realtà, come osserva Emiliano Marra
nell’introduzione della sua documentatissima tesi “Storia e controstoria – Ucronie italiane: un panorama critico”1
“gli studi che, per quanto
diradati, si sono moltiplicati negli ultimi trent’anni, considerano l’ucronia
come autonoma rispetto alla fantascienza e distinta soprattutto dalle
allostorie più strettamente interne al genere, ovvero quelle basate sulla
comunicazione fra i mondi possibili.” Va peraltro detto che quello che viene
considerato il più importante romanzo ucronico La svastica sul sole (o L’uomo
dell’alto castello) di Philip K. Dick va ascritto proprio a questo genere
popolare.2 Ma proprio questo
capolavoro dickiano che Marra accosta a un’altra importante testo ucronico
italiano Contro-passato prossimo di
Guido Morselli, in realtà risulta piuttosto distante “negli
esiti degli ammiccamenti metafinzionali degli altri testi ucronici precedenti
e, in parte successivi” in quanto questi “si limitano a giocare con le aspettative del lettore e la sua
conoscenza del continuum degli eventi” e pertanto tendono in ultima analisi
a “un intrattenimento innocuo”. Al
contrario Dick (e Morselli, ma qui ci limiteremo al solo caso di Dick,
rinviando alla tesi di Marra chi volesse entrare nel merito dell’approfondita
comparazione tra i due) punta “invece
all’opposto, mira alla scompaginazione del quadro, a far emergere la labilità
del reale e la sua indeterminatezza che non consente di incasellare nemmeno i
grandi eventi storici in una rete inquadrabile di rapporti causa-effetto
diretti e quindi, in qualche maniera, prevedibili grazie a qualche filosofia
positiva o progresso scientifico-tecnologico che dir si voglia.” Scompaginare
l’idea che noi abbiamo della storia, ribadire
la non linearità degli eventi e soprattutto il loro carattere meramente
probabilistico”, e per far ciò si può, e forse anche si deve, piegare gli
aspetti storici, per altro accuratissimi e preparati con estremo zelo
documentario, per le finalità che l’autore stesso si era proposto. “Si pensi alla rappresentazione idealizzata
dell’imperialismo giapponese (…) spesso criticata come poco verosimile, eppure
perfettamente funzionale allo sviluppo della storia, altrimenti la psicologia
ambivalente di Tagomi e dei suoi conflitti interiori non rivestirebbe un ruolo
altrettanto pregnante.” Osservazione molto importante per capire
l’eccezionalità di questo romanzo nell’universo letterario ucronico, ma che
necessità di una precisazione: l’inverosimiglianza di quell’immagine così
idealizzata dell’imperialismo giapponese ha un substrato di realtà, anche se
solo psicologico, e riguarda il senso di colpa degli americani per come hanno
trattato “i circa 90.000 californiani di
origine giapponese, deportati in massa in campi di concentramento” durante
il “clima d’isteria collettiva che si
diffuse nello Stato dopo Pearl Harbour (con) lo spettro di un’imminente invasione giapponese.”3 Come
anche testimonia il film Un giorno
maledetto del 1955 con un Spencer Tracy che assurge a simbolo di una
democrazia che per quanto possa essere menomata (come il protagonista con un
arto mancante) è ancora in grado di vendicare i torti subiti dai più deboli, in
questo caso un vecchio giapponese padre di un eroe morto al fronte. Ma
l’ucronia dickiana va forse più in là di una semplice “sensazione che il grado di realtà fra le varie opzioni del grande
ventaglio delle possibilità (sia) del tutto paritario”. I vari livelli di
realtà del romanzo, il testo zero (il presunto nostro), quello primario (in cui
si svolge la storia) e quello secondario (del romanzo nel romanzo) come scrive
Carlo Pagetti nella prima introduzione del 1977 (giustamente apprezzata da
Marra) “alla fine del romanzo di fronte
alla pagina che diviene bianca, i tre testi coincidono: è Juliana che è
cambiata, e con lei la realtà”. E cioè, almeno come la leggo io, nella
famosa boutade dello stesso Dick “la
realtà è quella cosa che, anche se si smette di credervi, non scompare” non
si può far rientrare la certezza dell’esistenza di una realtà che non sia altro
che quella pura e semplice constatazione fenomenica. La realtà c’è ma è
imperscrutabile, è inconoscibile nella sua verità ultima. Cioè non c’è
nell’opera di Dick nessun tentativo, neanche in abbozzo di costruire “una teoria critica della realtà”,
nessuna “ipotesi di fantascienza
realista.” 4 È
piuttosto la possibilità di intervenire sui soggetti umani, di vedere le loro
trasformazioni e con queste il trasformarsi di una realtà più che “complessa”, fluida, magmatica, in
continuo divenire e pertanto, di conseguenza, sarà solo nella realtà
dell’illusione che ci sarà dato, appunto, di intervenire. In tutto questo
l’ucronia di La svastica sul sole va
forse letta più come un’antiucronia, in quanto considera la storia come un incubo da cui occorre svegliarsi.
2.
Anche se va precisato che “con ‘La svastica sul sole’ Dick cerca di
smarcarsi definitivamente dal genere che gli era servito come trampolino per
affermarsi come autore indipendente dai generi della narrativa di massa” ,
tentativo che si infrange “definitivamente
nel 1963 , dopo il Premio Hugo e un successo di ‘La svastica sul sole’
confinato solamente all’interno della nicchia del genere.” (Marra)
3.
Postfazione di Luigi Bruti Liberati, La svastica sul sole, Fanucci, Roma
4.
Domenico Gallo, Il sogno di Galileo e l’incubo di Philip K. Dick, in G. Viviani e
C. Pagetti (a cura di) Il sogno dei
simulacri: una completa rassegna di contributi critici sull’opera letteraria
dello scrittore americano, Milano, Nord, 1989.